SEGUICI SUI SOCIAL!

FOLLOW US!

La T Gema perfetta per due quarti, poi crolla: Ruvo si prende i due punti e il secondo posto

Non bastano al La T Gema due quarti e mezzo di grande pallacanestro per uscire con i due punti dal palazzetto di Ruvo di Puglia. Nello scontro diretto che metteva in palio una buona fetta di secondo posto, i padroni di casa escono alla distanza e si impongono (92-82) con un divario che non rende giustizia alla coraggiosa e mai doma squadra termale, calata inesorabilmente nell’ultimo quarto.

Sarebbe ingeneroso nei confronti degli otto moschettieri messi in campo da coach Del Re tirare in ballo le assenze di Chiarini e Acunzo per giustificare questa sconfitta, aumentano solo i rimpianti se ci fosse stato almeno uno dei due. La T Gema nel primo tempo è stata perfetta, lasciando ammutoliti i tifosi ruvesi in un palasport praticamente esaurito. Un basket semplice ed efficace che ha procurato tiri aperti, con un 7/7 dal campo nei primi 5 minuti che la dice lunga.

Il massimo vantaggio è un +13 firmato D’Alessandro su delizioso assist di Savoldelli (7-20), un vantaggio del tutto meritato che Ruvo fatica a digerire. Lentamente la squadra di Rajola trova le contromisure e inizia la lenta rimonta grazie a Conte e soprattutto Borra, un fattore per tutta la partita soprattutto in area. Ruvo prende 9 rimbalzi offensivi nel primo tempo, un dato che surroga le 9 palle perse della squadra di casa. Montecatini non riesce ad arginare la presenza in area degli avversari, e dopo il +11 firmato Bedin (24-35) la partita cambia lentamente volto. Borra e Conte sono gli ispiratori del parziale di 12-5 che riporta Ruvo a -4 (36-40), con La T Gema che continua a tirare bene da sotto ma che inizia a perdere efficacia nella propria metà campo, pur conservando sei punticini all’intervallo (44-50).

La svolta arriva nel terzo quarto con l’ingresso in partita di Jackson, tenuto a 3 punti nel primo tempo, che segna 5 punti nel parziale di 10-2 che rimette tutto in parità (55-55 al 24’). Adesso è la difesa di Ruvo a fare la differenza, La T Gema segna solo 10 punti nel quarto e consegna la gara al ritmo preferito dai ruvesi, con tiri in transizione e percentuali che restano alte. L’ultimo sussulto termale porta la firma di Toscano per il 60 pari, l’impressione è che La T Gema abbia finito la benzina e che Ruvo non attendesse altro che azzannare la gara.

Impressione confermata dall’inizio dell’ultimo quarto, col pubblico che spinge i ruvesi all’impresa. Dopo il +7 firmato ancora Jackson, anche Lorenzetti timbra il cartellino e spinge La T Gema a -9 (71-62), spallata che manda i rossoblù al tappeto. Sono Conte e Jerkovic a firmare i punti del break decisivo, in una gara dove Montecatini ci ha provato finchè ha potuto, ma che ha subito 75 punti in tre quarti, segnandone solo 32 nel secondo tempo.

CRIFO WINES RUVO: Conte 18 (2/4, 3/4), Jackson 17 (2/3, 4/7), Borra 17 (5/10, 0/1), Jerkovic 10 (2/4, 2/3), Lorenzetti 9 (4/4), Musso 7 (1/2, 1/3), Moreno 5 (1/2, 1/5), Reale 5 (1/2, 1/1), Timperi 4 (1/2 da due), Tommaso Gatto (0/1 da tre), Isotta ne, Berardi ne. All.: Rajola.

LA T GEMA MONTECATINI: D’Alessandro 18 (3/3, 4/6), Toscano 17 (4/5, 3/7), Burini 15 (2/2, 3/5), Stanic 13 (6/6, 0/3), Bedin 10 (3/6 da due), Di Pizzo 6 (3/4), Passoni 3 (1/1, 0/3), Savoldelli (0/2, 0/3), Cellerini ne, Chiarini ne, Albelli ne. All.: Del Re.

ARBITRI: Di Franco di Bergamo e Purrone di Mantova.

PARZIALI: 17-27, 44-50, 67-60.


Pubblicato il

in

,

Tag: