La T Gema chiude il ciclo di ferro con una vittoria contro Latina (83-78) più sofferta del previsto, considerando anche la differenza di classifica tra le due squadre. Una differenza che in campo non si è vista, per merito di un Latina che ha tenuto testa ai padroni di casa per tutta la gara. A dire il vero la squadra ospite è partita a razzo grazie a ottime percentuali nel tiro da tre punti. Bechi e Baldasso sono ispirati e dopo 4’ i laziali sono a +9 (4-15).
La T Gema ci mette un po’ a carburare, e per innestare la rimonta è fondamentale il ritorno in campo dopo 4 partite di Mateo Chiarini. I suoi 9 punti nel quarto pompano il parziale di 9-2 che rimette i rossoblù in carreggiata, anche se il punteggio resta sempre in mano alla squadra ospite. La differenza al 10’ sta tutta nelle triple: 5/7 per Latina, 1/9 per La T Gema. Con la spinta di Chiarini e l’esordio di Stanic, la squadra termale resta in scia nonostante le percentuali restino basse.

Stanic dispensa assist di pregio (alla fine saranno 9), Chiarini sale in doppia cifra e nel finale del secondo quarto è Toscano a ergersi a protagonista, 6 punti consecutivi e al 20’ è tutto da rifare (41-41), e soprattutto l’impressione è che La T Gema abbia capito cosa fare per domare questa partita, diventata improvvisamente complicata.
Per i primi tre minuti l’impressione è confermata dalle 3 triple consecutive di uno scatenato Toscano, ma l’effetto dura poco. Bechi si prende sulle spalle la squadra e si accende in uno contro uno, impedendo a Montecatini di imbastire la fuga definitiva. Si iscrive al match anche Merletto, Stanic segna il primo canestro nella sua nuova maglia ma al 30’ la partita resta viva (65-64). L’ultimo quarto potrebbe essere punto a punto ma ormai Montecatini ha la partita in mano, soprattutto dal punto di vista mentale. Le percentuali di tiro di Latina calano inesorabilmente, La T Gema raggiunge il +9 (73-64 al 35’) grazie a Savoldelli e Acunzo ma non chiude, e deve tenere le antenne alte fino alla fine per conquistare i due punti. Gli ultimi lampi di Latina sono firmati Mennella e Caffaro, Rossi completa la sua ottima partita con la tripla del -5 (78-73 a 1’30”), ma per chiuderla servono le invenzioni di Chiarini e Toscano, creando un divario che diventa impossibile da colmare per una volitiva Latina.
LA T GEMA MONTECATINI: Toscano 24 (6/13, 3/7), Chiarini 16 (3/4, 2/3), Bedin 10 (5/7), Acunzo 10 (3/4, 1/3), Savoldelli 7 (2/2, 1/4), Passoni 6 (2/5 da tre), Stanic 5 (1/5, 1/1), D’Alessandro 3 (0/1, 1/6), Di Pizzo 2 (1/1 da due), Burini (0/1, 0/2), Cellerini ne, Albelli ne. All.: Del Re.
BENACQUISTA LATINA: Rossi 22 (4/4, 4/7), Bechi 20 (6/10, 2/5), Baldasso 9 (3/6, 1/7), Paci 6 (3/3), Mennella 5 (1/4, 1/2), Merletto 5 (1/1, 1/4), Thioune 4 (1/3 da due), Caffaro 4 (1/2, 0/1), Giancarli 3 (1/3 da due), Guastamacchia (0/1 da tre), Pellizzari ne. All.: Martelossi.
ARBITRI: Paglialunga di Fabriano e Ricci di Perugia.
PARZIALI: 17-25, 41-41, 65-64.